L’Unione Europea progetta di mettere sotto controllo i veicoli di tutti i cittadini europei. A partire dal 2016 tutti i veicoli di serie di tutti e 28 gli stati dell’UE dovrebbero venir dotati di speciali apparecchiature di sorveglianza telecomandate. In caso di necessità, la polizia, attraverso queste apparecchiature, sarà in grado di arrestare un’auto in movimento. L’organizzazione europea di difesa dei diritti dell’uomo «Statewatch» ha reso pubblico questo progetto segreto. Più: The Telegraph Foto: Winternitz (ddr-ram) und Rainer Sturm/pixelio.de … [Leggi di più...]
Ogni anno, l’UE perde 120 miliardi per la corruzione
Una relazione della Commissione europea ha provato che la corruzione esiste in tutti i paesi europei e che essa costa all’economia 120 miliardi di euro all’anno. La relazione è un documento ufficiale dell’UE che è stato pubblicato lunedì scorso e che mira a contrastare la corruzione. I paesi in cui la corruzione è più diffusa sono, secondo la relazione stessa, la Romania e la Bulgaria. Inoltre, la Commissione europea è preoccupata della situazione anche di altri paesi: Italia, Grecia, Repubblica Ceca, Croazia, Polonia, Ungheria e Slovacchia. Il danno finanziario causato dalla … [Leggi di più...]
Terzo pacchetto di aiuti per la Grecia
Il ministro delle finanze Schäuble prende in considerazione un terzo pacchetto di aiuti. Nuovi crediti sono i benvenuti, nuovi risparmi no. Così si può riassumere la reazione di Atene a un articolo dello SPIEGEL secondo il quale il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schäuble (CDU) prende in considerazione un terzo pacchetto di aiuti per la Grecia per tappare entro il 2016 buchi di vari miliardi di euro nel piano finanziario. www.spiegel.de Foto: Smooth_O/Wikimedia Commons … [Leggi di più...]
Votazione vinta… ma il serpente non è ancora morto!
L'ASNI ha sostenuto la raccolta delle firme per l'iniziativa contro l'immigrazione di massa e si è impegnata per un sì in occasione della contesa elettorale. I nostri punti d'appoggio cantonali hanno preso parte alle azioni per le strade, i membri del comitato direttivo hanno calcato numerosi podi e molti di loro hanno scritto parecchie lettere dei lettori. Una campagna di inserzioni ha consentito la mobilitazione all'ultimo minuto. Vi ringrazio per il vostro energico sostegno. È stato conseguito un obiettivo intermedio. Tuttavia la possibilità di riottenere la sovranità della Svizzera in … [Leggi di più...]