Berna, 4 luglio 2018 – L’Azione per una Svizzera neutrale e indipendente (ASNI) prende atto con delusione dello stato dei negoziati con l’UE su un accordo-quadro. Il Consiglio federale ha informato sulla situazione nella sua seduta di oggi. Il consigliere federale Ignazio Cassis non è stato in grado di annunciare alcun sensibile miglioramento a difesa degli interessi della Svizzera. Il Consiglio federale intende, entro fine agosto/inizio settembre 2018, sondare con i partner sociali e con i cantoni quanto le misure accompagnatorie decise dalla Svizzera – tutela dei salari e delle PMI – siano … [Leggi di più...]
«La Svizzera libera e indipendente è per noi un’importante ispirazione»
Václav Klaus, ex presidente della Repubblica ceca, sarà ospite all'Assemblea generale dell'AUNS a Berna alla fine di aprile. Václav Klaus ha portato avanti l'avvicinamento all'Unione europea in modo piuttosto sommesso e, in parte, con una netta critica rivolta al centralismo di Bruxelles. Come pubblicista, Klaus, con le sue nette prese di posizione, rappresenta una voce irrinunciabile nei dibattiti europei. Assemblea ordinaria ASNI: Programma e Iscrizione … [Leggi di più...]
Il Comitato Direttivo dell'ASNI a Palazzo federale
Si è riunito lunedì 26 febbraio il Comitato Direttivo dell'ASNI, a Palazzo federale. Una riunione concitata con all'ordine del giorno molti temi importanti per il futuro della Svizzera. Il Comitato invita tutti i cittadini a sottoscrivere la raccolta firme per la limitazione. A ben oltre 3 anni dal voto del 9 febbraio, la Berna federale non vuole onorare l'incarico che gli è stato affidato dalla maggioranza della Popolazione (denunciare l'accordo di libera circolazione delle persone) e allora, di nuovo, i cittadini dovranno imporre la propria volontà a quelli che si spacciano per loro … [Leggi di più...]
Esercito alla frontiera : Finalmente !
L'ASNI augura a tutti i cittadini della Confederazione svizzera un buon anno e buona fortuna per il 2017 ! La protezione ed il controllo delle frontiere sono un compito essenziale di uno stato sovrano. Nei fatti la Svizzera, dalla sua appartenenza a Schengen, ne ha finito coi controlli sistematici delle persone sul confine (non coi controlli di beni !). Ma la realtà in Europa dimostra che controlli più severi e possibilità d'interventi più frequenti sono urgentemente necessari. Molti membri di Schengen hanno reagito unilateralmente con la reintroduzione di tali controlli, e d'altra parte … [Leggi di più...]
Commandez le calendrier 2017 de l’ASIN
In giro con la moto dell’ASNI: mese dopo mese, accompagnate il nostro simpatico ambasciatore per una Svizzera neutrale, forte e indipendente. Grandi immagini dei nostri bellissimi paesaggi. Un impulso anche per il Vostro 2017! Ordinare qui … [Leggi di più...]
Invito alla Festa dell’Indipendenza
Come non ricordare ancora una volta quel 6 dicembre del 1992, quando il Popolo svizzero e soprattutto quello ticinese, dissero con forza NO all’adesione della Svizzera allo Spazio Economico Europeo (SEE), se non attraverso la nostra ormai tradizionale Festa dell’Indipendenza? Quel giorno il Consiglio federale ebbe la faccia tosta di affermare che la Svizzera sarebbe praticamente fallita a seguito di quella decisione. A distanza di 24 anni, visto e considerato che il nostro Paese non è affatto fallito, una nuova minaccia proveniente dall’interno rischia di farci subdolamente strisciare … [Leggi di più...]
23 aprile: Assemblea Generale a Interlaken
Non come previsto a Berna, ma a Interlaken si svolge l’Assemblea Generale il 23 aprile dell’ASNI: Benvenuti nel JungfrauPark Interlaken. Come arrivare. Si cambia solo il luogo della riunione. Per quanto riguarda il programma, non cambia niente.Saremo lieti di darvi il benvenuto a Interlaken! … [Leggi di più...]